Gruppo Archeologico Milanese |
Il programma prevede una passeggiata attraverso la cittadina, che ricalca in gran parte l’impianto urbanistico della cittā antica, individuando i segni del passato romano, in particolare: i resti di un ponte e di una casa in uso dal I al IV sec. d.C.; i resti del Teatro e dell'Anfiteatro. Visiteremo quindi il Museo Archeologico Nazionale che raccoglie i reperti romani rinvenuti in tutta la valle. Il museo č suddiviso in quattro sezioni: il territorio, la cittā, i culti, le necropoli. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visiteremo il Santuario di Minerva di etā flavia (69-86 d.C.), luogo di culto delle acque, ma anche sede di incontro, di scambio e di controllo della viabilitā. l contributo per i soci per la partecipazione č di € 55,00, mentre per i
non
soci č di € 60,00 inclusa l'assicurazione obbligatoria. Se per questa data non si saranno raggiunte le 30 adesioni, il viaggio verrā annullato. Per prenotazioni, informazioni e/o chiarimenti telefonare in sede negli orari di apertura. |